Appuntamento al buio con un libro.
La catena di libreria indipendenti australiana Elizabeth’s Bookshop sono presenti numerosi libri racchiusi con dell’anonima carta marrone, dove sopra sono scritte alcune frasi o parole che servono a incuriosire il lettore. L’impossibilità di vedere copertina, titolo e autore permette che il giudizio sia completamente dettato dall’istinto, senza farsi trasportare nella scelta dell’opera solo sulla base della bellezza della copertina o dalla popolarità dell’autore. Il progetto, che si chiama Blind date with a book (appuntamento al buio con un libro), ha riscosso molto successo, soprattutto durante il periodo delle feste. Infatti, mentre un libro è sempre un bel regalo, la scelta del libro può risultare difficile dovendosi adattare i gusti e preferenze di un’altra persona. In questo modo, l’anonimato del libro, permette di evitare qualsiasi responsabilità. I generi che si possono trovare nei libri impacchettati sono vari, oscillando dal romanzo rosa a quello di fantascienza, e la scelta delle opere viene affidata allo staff delle librerie. Questa idea è stata presa in considerazione anche da alcune librerie europee, ma il progetto non è ancora stato concretizzato.