Book Evolution Edizioni
  • Catalogo
  • I nostri autori
    • Alessandro Manini
    • Andrea Massaro
    • Angelo Festa
    • Eleonora Liuzzi
    • Enrico Petruzzo
    • Filippo Anelli
    • Giovanni Preziosi
    • Giuseppe Mastrodomenico
    • Maria Debora Zucca
    • Paolino Salierno
    • Raffaele Della Fera
    • Raffaele Iandoli
    • Rossano Grappone
    • Simone Mazza
    • Teresa Regna
    • Tommaso Caruso
    • Valerio Ventruto
    • Vittorio Fiorenzano
  • Blog
L'editoria che non c'era L'editoria che non c'era L'editoria che non c'era
  • Catalogo
  • I nostri autori
    • Alessandro Manini
    • Andrea Massaro
    • Angelo Festa
    • Eleonora Liuzzi
    • Enrico Petruzzo
    • Filippo Anelli
    • Giovanni Preziosi
    • Giuseppe Mastrodomenico
    • Maria Debora Zucca
    • Paolino Salierno
    • Raffaele Della Fera
    • Raffaele Iandoli
    • Rossano Grappone
    • Simone Mazza
    • Teresa Regna
    • Tommaso Caruso
    • Valerio Ventruto
    • Vittorio Fiorenzano
  • Blog

curiosità

 I sei libri proposti da Barak Obama sull’Africa
0
By bookevolution
In cultura, curiosità
Posted 27 Maggio 2019

I sei libri proposti da Barak Obama sull’Africa

Barak Obama, dopo la sua recente visita in Africa, ha deciso di condividere la sua lista dei libri africani che più ha amato. La lista si divide in tre romanzi e tre autobiografie, e solo uno non [...]

READ MORE
 I migliori libri distopici
0
By bookevolution
In curiosità
Posted 17 Maggio 2019

I migliori libri distopici

Il romanzo distopico nasce per rappresentare l’opposto dell’utopia. Se l’utopia ha il significato della perfezione, la distopia crea una realtà negativa. I romanzi distopici [...]

READ MORE
 I libri che si leggono su Instagram
0
By bookevolution
In curiosità
Posted 8 Maggio 2019

I libri che si leggono su Instagram

La più importante biblioteca di New York, la New York Public Library, ha creato un nuovo progetto su Instagram per promuovere i classici e incentivare alla lettura. La pagina di chiama Insta [...]

READ MORE
 Cina: chiusa l’ultima libreria che vendeva testi censurati
0
By bookevolution
In curiosità
Posted 3 Aprile 2019

Cina: chiusa l’ultima libreria che vendeva testi censurati

La People’s Bookshop era l’ultima libreria a Hong Kong che vendeva i libri vietati dal Partito comunista in tutta la Cina. Questa chiusura è una nuova sconfitta sulla libertà di [...]

READ MORE
 Book Cities, la App che ti trova le librerie vicine
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

Book Cities, la App che ti trova le librerie vicine

Book cities è l’app che aiuta la mappatura delle librerie più vicine in tutto il mondo. Quando si arriva in una nuova città si è coinvolti nello spirito di esplorazione, e gli amanti della [...]

READ MORE
 La metro di New York diventa una biblioteca sotterranea
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

La metro di New York diventa una biblioteca sotterranea

Nasce una biblioteca sotterranea nelle linee E e F nella metropolitana di New York, capaci di rendere il percorso meno noioso. Nata come idea dall’azienda dei trasporti di New York, su queste [...]

READ MORE
 La biblioteca che non vuole i libri di Fabio Volo
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

La biblioteca che non vuole i libri di Fabio Volo

A Cascina, un Paese vicino Pisa, l’amministrazione ha deciso di non acquistare i libri di Fabio Volo basandosi sulle parole dell’Assessore alla Cultura che ha affermato che la biblioteca comunale [...]

READ MORE
 La Mappa dei Centri letterari a Milano.
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

La Mappa dei Centri letterari a Milano.

Grazie al festival letterario Bookcity l’associazione Quarto Paesaggio ha creato una mappa dei centri di Milano citati nella letteratura moderna e contemporanea. La mappa online contiene oltre [...]

READ MORE
 La Francia riconosce ‘’Le 120 giornate di Sodoma’’ di De Sade come bene nazionale.
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

La Francia riconosce ‘’Le 120 giornate di Sodoma’’ di De Sade come bene nazionale.

Il libro che ha come tema esplicito il libertinaggio e che fece scalpore, le 120 giornate di Sodoma, è stato riconosciuto dal governo francese come bene nazione. Scritto nel 1785 dal marchese De [...]

READ MORE
 I dodici libri brevi da leggere.
0
By Martina Pellecchia
In curiosità
Posted 19 Gennaio 2018

I dodici libri brevi da leggere.

Con l’inizio del nuovo anno vi diano un proposito che finalmente riuscirete a portare a termine, quello di leggere di più. Vi consigliamo dodici libri brevi per poter dare maggior spazio alla [...]

READ MORE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 12
Book Evolution Edizioni
  • Login