Concorso: L’albero di Rose
Primo Concorso Letterario L’albero di Rose:
Organizzato da:
Comune di Accettura
Indirizzo:
via Roma snc
75011 Accettura (Matera)
E-mail:
alberodirose@gmail.com
Cellulare:
Maria Grazia Trivigno (Curatrice del Premio) +39 345 81 89 887 – Luciano Nota (membro della giuria) +39 3403667714
Indirizzo spedizione degli elaborati:
invio degli elaborati inediti a mezzo Email (alberodirose@gmail.com) in un documento di tipo pdf
SCADENZA: 15 MARZO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 euro
Ogni autore può concorrere contemporaneamente anche a più di una sezione; in tal caso, il contributo aggiuntivo per ogni sezione successiva alla prima è di 5 euro.
Il contributo deve essere corrisposto mediante bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT 64I0578704020095570400539, intestato al Comune di Accettura, indicando nella causale “Premio Letterario L’albero di rose 2016 – (nome e cognome)
Premi:
Il vincitore della Sezione I – Poesia edita riceverà la somma di euro 500,00 (cinquecento).
Il secondo classificato riceverà la somma di euro 400,00 (quattrocento) e il terzo classificato la somma di euro 300,00 (trecento).
Il vincitore della Sezione II- Poesia inedita riceverà la somma di euro 300,00 (trecento). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 200,00 (duecento) e il terzo classificato la somma di euro 100,00 (cento).
Il vincitore della Sezione III – Racconto breve inedito riceverà la somma di euro 300,00 (trecento). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 200,00 (duecento) e il terzo classificato la somma di euro 100,00 (cento).
Tutti i premiati saranno ospitati per la cena conclusiva della manifestazione di premiazione e per il pernottamento.
DIVISIONE IN TRE SEZIONI:
Sezione I – Poesia edita; Sezione II – Poesia inedita, a tema, ispirata alla Festa del Maggio, ai culti arborei e al rapporto tra l’uomo e l’albero; Sezione III- Racconto breve inedito, anch’esso ispirato alla Festa del Maggio, ai culti arborei e al rapporto tra l’uomo e l’albero. Per la Sezione I, la silloge deve essere edita a partire dal giorno 1 gennaio 2014 alla data della pubblicazione del presente Regolamento. Per la Sezione II, è necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi, pena l’esclusione dal premio. Il racconto che concorre alla Sezione III non deve superare le tre cartelle, pena l’esclusione dal premio (Times New Roman, 11, interlinea singola).
PER MAGGIORI INFO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE: http://www.concorsiletterari.it/loghi/6032/Regolamento%20L_albero%20di%20rose.pdf