Il libro di frenologia
La ‘frenologia’ è lo studio pseudoscientifico che delinea le funzioni psichiche dell’individuo collegandolo a particolari aree del cervello e dalla conformazione del cranio. Questi studi, che ebbero successo nella seconda metà dell’Ottocento, sono stati poi successivamente screditati dalla scienza. Secondo la ‘frenologia’ alcuni individui, causa conformazione del cranio e del cervello, per natura erano destinati ad essere criminali, senza possibilità di riabilitazione. Nel 1902 esce un libro di Vaugh, il quale, attraverso le illustrazioni spiega al pubblico i principali aspetti della frenologia, giudicando l’essenza di una persona attraverso le sue caratteristiche fisiche.