Le copertine dei libri sovietici sono di rara bellezza
Alcune copertine dei libri sovietici sono diventate popolari per la loro composizione. Ispirate dal fattore costruttivista prima della seconda guerra mondiale, sono ordinate e minimali. Sono 650 queste immagini realizzate tra il 1917 al 1942 secondo il canone dell’avanguardismo russo. Questo concetto di arte, legata anche agli ideali stessa della Russia Comunista, cancellava il concetto di arte per l’élite,ma si adattava permettendo a chiunque di essere compresa. Basato sul criterio di semplicità e popolarità, l’avanguardismo russo fu ispirazione per tutti gli anni 40, in particolare per la Germania. La struttura essenziale dei disegni serviva, appunto, per essere facilmente compreso, diventando così non solo mera arte ma anche propaganda politica, per questo considerata esse stessa importante all’interno delle funzioni sociali.